Salta al contenuto
giovedì, Agosto 28, 2025
Ultimo:
  • Guida al prestito: tutto quello che c’è da sapere
  • L’Italia sul podio dell’efficienza energetica
  • Scadenza 730: compilazione a chi rivolgersi
  • Tutto ciò che dovete sapere sulle carte di credito a saldo
  • Prestiti online: Come chiedere un prestito personale
PrestitiClick.it

PrestitiClick.it

Il motore ricerca prestiti

  • Attualità
  • Economia
  • Mutui casa
  • Prestiti
    • Prestiti auto
    • Prestiti Online
    • Prestiti per famiglie
    • Prestiti Personali
    • Risparmiare soldi
    • Prestiti studenti
  • Carte di credito
  • Finanziamenti
    • Finanziamenti a fondo perduto
    • Finanziamenti alle imprese
AttualitàCarte di credito

Twitter 2012: l'account salva carte di credito

5 Luglio 2012 admin

Sarà che il denaro “digitale” delle carte di credito ben si sposa con la realtà virtuale, ma il matrimonio tra le parti trova ora un nuovo punto di unione, anche se non troppo positivo, su  Twitter. Infatti sul social network competitor di Facebook, il nuovo account @NeedADebitCard ritwitta tutti quegli utenti che postano fotografie delle proprie carte di credito o di debito, non trascurando nessun dettagli, risultando così utile ai ladri informatici.

Mai come stavolta, è proprio il caso di dirlo, una dose eccessiva di condivisione online può creare problemi, indebolendo le difese digitali, favorendo le più svariate frodi informatiche, come da circa sei settimane a questa parte hanno scoperto diversi utenti che hanno avuto a che fare con l’account Twitter @NeedADebitCard. In realtà è giusto dire, fin qui abbiamo usato il tono allarmista per attirare la vostra attenzione, perché l’account in questione è nato con lo scopo opposto, cioè quello di sensibilizzare, cercando di attirare l’attenzione degli utenti cinguettanti, visto che si incarica  quotidianamente di ritwittare gli utenti che pubblicano sulla piattaforma specifici link a servizi di condivisione fotografica come Twitpic o Instagram, con tanto di immagine a tutto schermo della propria carta di credito o di debito, un esempio su tutti è il classico : “Oggi è arrivata la mia carta di debito! Yeeee!”,  cinguettato sul  social network.

Questo tipo di post da 140 caratteri circa è completato da una foto immortalante la carta in questione, comprese le informazioni personali, come il nome completo, la data di scadenza e il codice di tre cifre (CCV) che tanto ingolosisce i farabutti digitali.

A questo punto allora interviene il nostro account @NeedADebitCard  inserendo la dicitura “Per favore, smettetela di postare le vostre carte di debito”, come si legge nella firma in calce, generando di fatto un appello molto apprezzato dalle associazioni a tutela dei consumatori.

  • Trasloca Mutuo Opzione Sicura: la surroga del mutuo di Unicredit
  • Finanziamenti a Fondo Perduto 2012: Emilia Romagna,internalizzazione delle PMI

Potrebbe anche interessarti

Investire nel fotovoltaico: Google pensa alle rinnovabili

18 Giugno 2011 admin

Intesa Sanpaolo e la sua carta di credito, assieme a Alitalia, vi mette le ali

25 Luglio 2012 admin

Aumenti prezzi 2012 Luce, Benzina, Gas in Italia

5 Gennaio 2012 admin

Mutui Casa

Qual è l’impatto dell’Expo?
Mutui casa

Qual è l’impatto dell’Expo?

20 Novembre 2019 admin

In questi mesi si registrano i primi segnali di miglioramento sul mercato immobiliare italiano. Gli ultimi dati dell’Agenzia delle Entrate

Convengono i mutui a tasso variabile con spread promozionale?
EconomiaMutui casa

Convengono i mutui a tasso variabile con spread promozionale?

22 Luglio 2019 admin
Mutuo bancario con Cap, conviene?
AttualitàMutui casa

Mutuo bancario con Cap, conviene?

21 Ottobre 2018 admin
Mutui più economici se si dispone già del 40%
AttualitàMutui casa

Mutui più economici se si dispone già del 40%

9 Dicembre 2013 admin

Chi siamo

PrestitiClick.it
Borsa e della finanza, per pura e mera passione e curiosita’ sugli argomenti trattati.

Link utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Disclaimer

Il nostro network

Copyright © 2025 PrestitiClick.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.